Domande frequenti
Generali
Per scoprire dove si trova il negozio più vicino a te, vai alla sezione “DOVE ACQUISTARE” del nostro sito web.
Puoi inserire nella barra di ricerca la città o il CAP. Sicuramente si troverà più vicino di quanto immagini.
La garanzia dei passeggini e seggiolini auto Casualplay è di 2 anni in tutto il mondo, eccetto nei seguenti paesi: XX, YY in cui è valida per X.
La garanzia si applica a tutti i componenti di ogni prodotto, fatta eccezione per quelli danneggiati dall’uso continuato, come le ruote o la tappezzeria.
È molto semplice. Basta recarsi nel negozio in cui è stato effettuato l'acquisto del passeggino o del seggiolino auto Casualplay muniti di scontrino e richiedere il pezzo.
È possibile anche contattarci telefonicamente al numero +34 938 648 027 o per e-mail all’indirizzo informacion@play.es e ci adopereremo per risolvere il problema il prima possibile.
Siamo famosi per fare di tutto per i nostri clienti.
I manuali di istruzioni dei passeggini e degli accessori sono disponibili sul nostro sito web.
Per scaricare quello che ti serve, entra nella scheda del prodotto e vai al menu ISTRUZIONI. Fai click sul link e ti rimanderà al documento, che potrai vedere sullo schermo o scaricare e salvare sul tuo dispositivo.
Passeggini
Sì. È possibile acquistare accessori o ricambi per altri 5 anni successivi alla cessazione della produzione dell’articolo.
È molto semplice. Vai alla sezione ACCESSORI del nostro sito web. Troverai tutti gli accessori di cui hai bisogno per il tuo passeggino.
Accedi alla pagina dei Passeggini del nostro sito web. Selezionando l'articolo che ti interessa, troverai la scheda tecnica con tutte le misure, il peso e le caratteristiche.
Seggiolini Auto
Assolutamente sì. Noi di Casualplay prendiamo molto sul serio la sicurezza.
I nostri seggiolini auto sono omologati in conformità alle normative ECE R44/04 oppure R129 (i-Size) e sono tutti avvallati da garanzie di sicurezza e di qualità.
È il regolamento delle Nazioni Unite per l’omologazione dei Dispositivi di ritenuta per bambini (DRB).
Tutti i dispositivi di ritenuta per bambini dei paesi dell’Unione Europea devono essere conformi alle norme stabilite da questo regolamento.
Il regolamento specifica una serie di prove di conformità che convalidano l'efficacia del dispositivo di sicurezza del bambino in caso di urti o incidenti.
Inoltre, verifica la stabilità delle caratteristiche del prodotto controllandone la produzione.
Infine, classifica i seggiolini auto e li divide in 5 “gruppi di massa” con caratteristiche differenziate:
- Gruppo 0 per bambini che pesano meno di 10 kg.
- Gruppo 0 + per bambini che pesano meno di 13 kg.
- Gruppo I per bambini che pesano da 9 kg a 18 kg.
- Gruppo II per bambini che pesano da 15 kg a 25 kg.
- Gruppo III per bambini che pesano da 22 kg a 36 kg.
La nuova normativa ECE R129 i-size, in vigore dal 2013, nasce con l’obiettivo di semplificare il processo di scelta ed uso dei seggiolini per bambini, rendendoli più universali e semplici da usare.
La R129 rispetta i nuovi standard in materia di sicurezza. Tra le varie misure adottate, è stata aggiunta una nuova prova di collisione laterale che garantisce una maggiore protezione del bambino in caso di urti di questo tipo.
Nella nuova normativa R129 ogni sistema di ritenuta indica sia la statura (minima e massima) che il peso massimo dei bambini che lo possono utilizzare. Pertanto, i seggiolini sono classificati in base alle seguenti stature:
- 40-83 cm
- 40-105 cm
- 100-150 cm
- 76-150 cm
Inoltre, i seggiolini i-Size sono dotati di sistema di fissaggio ISOFIX, che ne semplifica l’installazione.
Una novità è che i seggiolini omologati in conformità con la normativa R129 i-size assicurano che i bambini viaggino in direzione di contromarcia (fronte mamma) fino ad aver compiuto almeno 15 mesi.
Se il sistema di ritenuta del bambino
□ Viene fissato con la cintura di sicurezza (categoria universale), è possibile installarlo su qualsiasi sedile con una cintura di sicurezza con 3 punti di ancoraggio.
□ Viene fissato mediante il sistema di fissaggio ISOFIX e cinghia di stabilizzazione TOP TETHER (categoria universale), è possibile installarlo su qualsiasi sedile del veicolo dotato di punti di ancoraggio ISOFIX e TOP TETHER.
□ Viene fissato mediante il sistema di fissaggio ISOFIX con SUPPORT LEG (categoria semi-universale), consulta nel manuale DRB l’elenco dei veicoli compatibili e accertati di quali siano i sedili su cui può essere installato.
Si consiglia di consultare il manuale di istruzioni della propria auto per verificare la compatibilità dei sedili del veicolo con i diversi sistemi di ritenuta per bambini.